|
PROVINCIALAVORO
EUROPASS
- IL CURRICULUM VITAE EUROPEO
In rete ci sono molti modelli di curriculum vitae, ma oggi Europass
CV è in assoluto il più utilizzato ed il preferito da coloro che valutano
le vostre referenze. Nel sito ufficiale (http://europass.cedefop.europa.eu/).
è possibile creare il proprio Europass C.V. direttamente online seguendo
gli esempi e le istruzioni. Sono previste 8 fasi per completare il vostro
CV Europeo, si parte dai dati personali e si prosegue con il lavoro
desiderato, le esperienze professionali, i vostri titoli scolastici,
le lingue conosciute, le capacità e le competenze personali, info supplementari
ed eventuali allegati utili ed infine il salvataggio del documento prodotta
nel vostro PC. Per realizzare un buon curriculum dovete cercare di essere
chiari e sintetici, il curriculum non deve superare le 3 pagine, evitate
errori e frasi prive di logica ed infine adattare ogni volta il modello
realizzato all'attività lavorativa per la quale inviate il vostro CV.
CERCARE
LAVORO UTILIZZANDO INTERNET
La crescita della rete internet ha progressivamente sviluppato una nuova
strada per trovare il proprio impiego ideale. Oggi quasi tutte le aziende
pubblicano online le loro offerte di lavoro. Preferiscono questo canale
ad altri (riviste, giornali, tv) perché è sicuramente il più economico
e nello stesso tempo quello più idoneo a selezionare fra le domande
pervenute le figure professionali di cui hanno bisogno. Chi cerca lavoro
può quindi facilmente individuare le offerte che più corrispondono alle
proprie capacità e qualifiche. Molti siti internet si pongono da intermediari
fra la domanda e l'offerta di lavoro. Anche ProvinciaLavoro svolge
questo ruolo facilitandovi nella ricerca del vostro impiego ideale attraverso
una serie di proposte selezionate in base alla qualità dei siti web
scelti e suddivise inoltre per località geografica.
I
CORSI DI FORMAZIONE LAVORO
Il sistema di formazione professionale è svolto in Italia da Enti di
formazione e loro Consorzi, da Associazioni e Cooperative no profit
e da Enti pubblici come Regioni, Province e Comuni. Corsi di formazione
gratuiti vengono quindi organizzati in tutte le province e regioni italiane.
Molti di questi corsi sono gratuiti, in altri casi invece pur essendo
a pagamento gli Enti pubblici mettono a disposizione borse di studio
che coprono il costo della formazione. Il modo più rapido e semplice
per conoscere i corsi disponibili nel proprio territorio consiste nel
collegarsi ai siti web della propria provincia e della propria regione
e consultare in essi la sezione dedicata alla formazione lavoro. Inoltre
sempre in rete vale la pena dare un'occhiata al sito nazionale dell'Informa Giovani
per poi consultare quello di provincialavoro.com.
|
|
|